Le fotografie ed i video dei nostri eventi

22-02-2020 - Festa del Tesseramento.
Anche quest'anno si celebra l'inizio delle attività sociale con una festa che è occasione di incontro tra vecchi e nuovi soci.

03-02-2020 - Mini corso di Pilates.
Sei lezioni, dal livello introduttivo a quello avanzato per mantenere la forma al tempo del confinamento.

15-05-2020 - Degustazione (ahime! virtuale) di Formaggi Sardi.
Corso introduttivo on line sul mondo dell'allevamento e della produzione lattiero-casearia. Il corso articolato in 10 lezioni è propedeutico all'introduzione alle tecniche di degustazione che sono esposte con numerosi esempi su formaggi sardi.

22-02-2020 - Festa del Tesseramento.
Anche quest'anno si celebra l'inizio delle attività sociale con una festa che è occasione di incontro tra vecchi e nuovi soci.

03-02-2020 - Settima edizione del corso di balli tradizionali sardi.
Come ormai tradizione il corso di balli tradizionali sardi al Circolo AMIS è tenuto da Ines Sau e vede la partecipazione di numerosi allievi.

01-02-2020 - Cena Ballo e Chiacchere.
Incontro conviviale per rinsaldare i legami tra i soci mediante i piaceri della tavola, la buona musica e l'immancabile ballo.

18-01-2020 - Corso di danze tradizionali sarde per non vedenti.
Seconda edizione del corso di balli tradizionali sardi tenuto da Ines Sau in collaborazione con il Circolo Culturale dell'Associazione Italiana Ciechi.

08-01-2020 - Corsi di Pilates e di Yoga tenuti da Isabelle Sastre.
Riprendono i corsi di Pilates e di Yoga per i soci del Circolo.

31-12-2019 - Cenone di Capodanno per accogliere il 2020 in buona compagnia.
Per accogliere il 2020 in buona compagnia i soci del Circolo hanno partecipato numerosi al tradizionale veglione.

21-12-2019 - Cena con ballo per i tradizionali auguri di Natale.
Una conviviale cenetta ha riunito molti soci del Circolo per lo scambio degli auguri di Natale e l'immancabile ballo.

14-12-2019 - Festa-concerto per la fine del VI Corso di danze tradizionali sarde
Al termine della sesta edizione del corso di danze tradizionali sarde tenuto da Ines Sau si è festeggiato con una cenetta, la musica di Valentina Chirra e Luigi Ladu e balli sino allo sfinimento.